l’Emporio
Uno spazio di accoglienza in cui le persone vulnerabili, segnalate dai servizi sociali, possono trovare gratuitamente prodotti alimentari freschi e secchi posizionati sugli scaffali, proprio come in un supermercato.
Ad ogni persona verrà consegnata una tessera con 45 punti da fruire nell’arco di un mese. La tessera ha una durata limitata nel tempo e viene assegnata a ciascun nucleo familiare sulla base del numero di componenti e di comprovate necessità valutate dai servizi sociali e dalle associazioni impegnate nel contrasto alla povertà e al disagio familiare.
Chi fa la spesa all’emporio solidale è anche chiamato a restituire il dono ricevuto svolgendo attività di volontariato all’interno dell’emporio stesso.
le Consulenze
la Casa dei Cittadini
la Maison des Citoyens
“La Casa dei Cittadini – la Maison des Citoyens” è uno luogo di accoglienza e orientamento – interno all’Emporio solidale – dedicato ai soggetti che, per condizione socio-economica, hanno difficoltà ad accedere autonomamente ai servizi – sia pubblici che privati – offerti sul territorio. Il progetto vuole facilitare la ricerca e il contatto con i servizi pubblici, le associazioni del terzo settore, associazioni di tutela e professionisti disponibili a fornire consulenze gratuite per la presa in carico dei bisogni dei Cittadini appartenenti alle fasce deboli. Si avvale della collaborazione di altre realtà dell’associazionismo valdostano per fornire informazioni ed assistenza per un percorso di tutela nell’ambito dei servizi sia pubblici che privati.