Come
sostenere
Donare fondi
Per partecipare al progetto di “Quotidiamo” – Emporio solidale, è possibile effettuare una donazione attraverso un bonifico bancario su uno dei tre conti intestati alla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta.
Tutto il ricavato servirà per acquistare prodotti alimentari e a riempire gli scaffali dell’emporio.
Aiuterete così una famiglia a fare la spesa.
È possibile versare una somma sul Fondo per il volontariato valdostano presso la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta indicando la causale del progetto “Emporio Solidale”.
Donare Cibo
Chiunque può donare prodotti. I generi di prima necessità sono, in modo particolare, latte, sale, farina, zucchero, succhi di frutta, uova, cracker e altri sostituti del pane, riso, prodotti per l’igiene personale, prodotti per l’igiene della casa, caffè. Al Gros Cidac s.r.l. di Aosta, al Carrefour Italia, al Lidl e al Conad di Saint-Christophe, nei pressi dell’uscita, trovate delle “dispense solidali” dove è possibile donare cibi secchi e a lunga conservazione. E grazie al Banco Alimentare tutti i prodotti vengono conferiti all’Emporio “Quotidiamo”. Non dimenticatevi quando fate la spesa!
I volontari dell’emporio raccolgono le eccedenze – prodotti prossimi alla scadenza e prodotti danneggiati e non più vendibili – della grande, media e piccola distribuzione e le donazioni di alimenti da parte di privati. I prodotti vengono posizionati sugli scaffali che sono stati realizzati dalla classe di falegnameria dell’ITPR Corrado Gex.
Per i commercianti.
Per gli esercenti che intendono donare cibo ci sono numerosi vantaggi. Con la nuova legge sullo spreco alimentare (L.166/2016) è possibile limitare gli sprechi favorendo il recupero e la donazione delle eccedenze alimentari con un duplice effetto positivo: sull’ambiente attraverso la riduzione dei rifiuti e sulla comunità con la distribuzione del cibo a chi è in difficoltà. La gestione dell’emporio da parte del CSV – Onlus garantisce la detraibilità fiscale delle donazioni. Infatti la cessione gratuita di derrate alimentari escluse dal circuito commerciale rende l’operazione commerciale non imponibile sia agli effetti dell’IVA che agli effetti delle imposte dirette. La non imponibilità agli effetti dell’IVA determina la possibilità di mantenere detraibile l’IVA sugli acquisti.
La nuova legge garantisce infine ad attività commerciali e produttive uno sconto sulla tassa dei rifiuti proporzionale alla quantità di cibo donato.
Diventa volontario
Le attività di gestione dell’emporio sono interamente svolte dai volontari delle organizzazioni coinvolte nel progetto, da giovani in servizio civile e da cittadini che, in un’ottica di restituzione, contribuiscono attivamente alla buona riuscita dell’iniziativa.
Chi desidera mettere un po’ del proprio tempo a disposizione di Quotidiamo, può inviare una mail a info@quotidiamo.org o presentarsi direttamente nella sede dell’Emporio solidale in via Vittorio Avondo, 23 ad Aosta